Descrizione
Corsi per responsabile della sicurezza con valutazione rischi
Argomenti trattati:
- Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
- Il sistema legislativo in materia di Sicurezza sul lavoro;
- Il Servizio di Prevenzione;
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
- La Valutazione dei Rischi: metodi e criteri per la compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi;
- La gestione delle emergenze;
- La Sorveglianza Sanitaria
- Le protezioni collettive e individuali e la segnaletica di Sicurezza;
- Il dialogo con i lavoratori e la Formazione Generale e Specifica;
Corsi antincendio
Argomenti trattati:
- Le cause che possono provocare un incendio;
- La valutazione del rischio incendio;
- Misure per evitare l’insorgere di un incendio;
- Mezzi e impianti di spegnimento;
- La segnaletica di sicurezza
Corso per primo intervento
Argomenti trattati:
- Cenni di anatomia dello scheletro;
- Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale;
- Traumi e lesioni toracico – addominali;
- Analisi delle diverse tipologie di lesioni che possono verificarsi nella ordinarietà della vita e del lavoro;
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
- Principali tecniche di primo soccorso nei casi di: sindrome cerebrale acuta, insufficienza respiratoria acuta, rianimazione cardiopolmonare, tamponamento emorragico,;
- Tecniche di sollevamento e trasporto del traumatizzato;
- Principali tecniche di primo soccorso nei casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici;
- Prova pratica.
I corsi sulla sicurezza vanno sostenuti dall’Azienda entro 3 mesi dall’inizio dell’attività.
MINIMO PARTECIPANTI IN AULA: 20 PERSONE
*Al termine di ogni corso verrà effettuato il test di verifica di apprendimento e verrà rilasciato un attestato valido ai sensi di legge.